VARIETA'
9 spettacoli trovatiUno spettacolo totalmente nuovo e innovativo che avrà come unico filoconduttore l’unione tra la musica e la comicità, due ingredienti fondamentaliche rendono lo spettacolo unico nel suo genere. È la prima volta in 70 anni cheI Legnanesi, nei personaggi della Teresa, la Mabilia e il Giovanni, condividonoil palco con una formazione musicale dal vivo. In scaletta brani famosissimidella canzone leggera italiana, brani conosciutissimi dell’Orchestra MatteoBensi, sketch esilaranti della Famiglia Colombo.
Uno spettacolo tutto italiano e per tutte le generazioni.
con i LEGNANESI & Orchestra Matteo Bensi
on Antonio Provasio, EnricoDalceri e Lorenzo Cordara
Divertente spettacolo in pieno stile Anna MariaBarbera che trae spunto dalla Divina Commedia di Dante.
Uno show “esistenziale“che citaparodisticamente Dante per spiegare come la sua “Sconsy“ racconti losmarrimento di cui sono preda un po’ tutti, anche chi non è nè “poeta“, né“sommo“. E allora spazio al lungo elenco (punteggiato dalle ciniche edivertenti annotazioni della comica) di ciò che “scontenta, disorienta &sgomenta“ la moderna Umanità.
Ritorna a Saronno L’instant theatre conEnrico Bertolino. Una formula di teatro incentrato sull’attualità, che cambiaogni sera, inventata da Bertolino e Luca Bottura e sviluppata con MassimoNavone. Questo format ha dato vita negli anni a spettacoli sempre diversi, chesi interfacciano con l’attualità: elezioni, referendum, pandemie… Bertolino èin scena nella triplice veste di comico, narratore ed esperto di comunicazione.Racconta i paradossi e le contraddizioni della realtà che ci circonda cucendolicon un filo narrativo che si rinnova ad ogni edizione, adeguandosi ai temidominanti del momento e spaziando dalla cronaca, alla politica,all’osservazione dei nuovi fenomeni sociali, con riferimenti alla storiapassata e recente.
Come fa la musica ad invadere le vite di tre giovani fratelli? Sìperché si chiamano "gemelli" ma in realtà sono fratelli! Pacifico,Gino ed Eduardo si esibiranno dal vivo con gag, canzoni, imitazioni e con tantidei personaggi della loro trasmissione di successo su Rai Radio 2. Musica ecomicità coinvolgenti per uno show effervescente. E come sempre un occhioall'attualità, che nelle mani e nelle voci dei Gemelli diventa occasione perridere e per giocare insieme al pubblico. Non mancheranno poi racconti edaneddoti riferiti ai grandi protagonisti della televisione, dalla quale ognisettimana con le loro tre voci danno vita a performances straordinarie. Igrandi cantautori del passato e del presente saranno cantati, interpretati e...avvicinati! Tutta la comicità dei Gemelli di Guidonia raccontata attraversola musica, che ha infinite potenzialità ed infiniti modi per divertire edemozionare. Divertimento ed emozioni assicurate, accompagnate da tre voci che siintersecano in maniera splendida.
Ritorna ed è attesissimo il tradizionale appuntamentoa Teatro per festeggiare la fine dell’anno. Sul palco gli OBLIVION reduci dallostraordinario successo della scorsa stagione che ha fatto registrare il tuttoesaurito con standing ovation finale. Gli Oblivion sono i cinque sensi dellasatira musicale, i cinque continenti della parodia, i cinque gradi diseparazione fra i Queen e Gianni Morandi. Gli Oblivion giocanocon la musica e il teatro. Una serata di musica e risate, un’inedita versioneacustica della loro opera omnia in cui distruggono e reinventano le loro hit,dopo aver sconvolto senza pietà quelle degli altri.
Dopo il successo del tour 2020/2021, a grande richiesta tornal’esilarante show di Michela Giraud. Una versione “rivisitata”, che porta inscena l’umorismo dell’irresistibile stand-up comedian con nuovi appuntamenti intutta Italia. La fama ha le sue controindicazioni e questo Michela Giraud lospiega bene in un monologo dal ritmo serratissimo, che farà ridere, ma ancheriflettere, come da sua vocazione. Passando dal consolidamento che le madrisono e resteranno sempre “generatori di ansia”, approdando a una denunciacontro la “setta delle curvy” e a uno studio antropologico sulle “fregne conl’ukulele” e sulla “categoria protetta dei maschi bianchi etero”, lo show – cheè ormai un cult – si fa megafono di manie e tic di una generazione, facendo apezzi etichette e convenzioni senza mai tralasciare, in ogni caso, quanto sianoimportanti forza di volontà e indulgenza verso sé stessi.
“Pur di far commedia” è l’occasione per raccontare in chiave comicaepisodi di vita vissuta, aneddoti e leggende di una carriera lunga 30 anni. Lacommedia è ambientata in una sala prove dove Paolo tenta tra mille difficoltàdi allestire uno spettacolo, tra musicisti e attori ritardatari e personaggisurreali che cercano ogni occasione per guadagnare la ribalta. Tutti elementiche porteranno Paolo a doversi districare tra equivoci, paradossi ed eccessi diprotagonismo, per cercare comunque di portare a casa “la serata”. Non mancaovviamente la musica, che fa da collante naturale a una serie di gagesilaranti, per un nuovo ed irresistibile mix di risate e canzoni.
con PAOLO BELLI e Juan Carlos Albelo Zamora, GabrieleCostantini, Mauro Parma, Enzo Proietti, Gaetano Puzzutiello, Peppe Stefanelli ePaolo Varoli
regia di Alberto Di Risio
“Comincium” è un salto nel buio, un’avventura, unasorpresa! Difficile far trapelare - al momento - anticipazioni su come lospettacolo sarà e su che cosa i simpaticissimi Ale & Franz stianopreparando per il pubblico che li ama e li segue in ogni evoluzione del lorolinguaggio comico. Possiamo allora soltanto immaginare che si tratterà didirompente ironia e di sicure risate, di irresistibili nonsense e di gagsottili...d’altra parte i due comici sanno sempre stupire il pubblico ed illoro nome è garanzia di sicuro divertimento.
Uno spettacolo nuovo di zecca di Alice Mangione Gianmarco Pozzoli,moglie e marito, conosciuti a tutti come The Pozzolis Family. Reduci dallaseconda stagione del Comedy Show LoL – Chi Ride è Fuori e dopo ilsuccesso del tour d’esordio A-Live! Perché Sopravvivere ai Figli è una Cosada Ridere!, che ha registrato il tutto esaurito nel 2019, I Pozzoli hannomesso su uno show vero e proprio in LA GRANDE FUGA dove si canta si balla e,soprattutto, si ride. Dai social network, che li hanno consacrati tra i piùimportanti family influencer in Italia, ai libri e agli spettacoli teatrali: The Pozzolis Family - Alice Mangione, Gianmarco Pozzoli e i due figliGiosuè e Olivia - raccontano la loro vita quotidiana e trattano tematichecorrelate al mondo della genitorialità con un tono assolutamente veritiero,ironico e irriverente, decisamente lontano dagli stereotipi della “famigliaperfetta”.