
VARIETA'
LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA
uno spettacolo scritto da DAVIDE CALABRESE, LORENZO SCUDA, FABIO VAGNARELLI musiche di LORENZO SCUDA interpretato da GRAZIANA BORCIANI, DAVIDE CALABRESE, FRANCESCA FOLLONI, LORENZO SCUDA, FABIO VAGNARELLI (Gli OBLIVION) regia di GIORGIO GALLIONE
Germania 1455. Johann Gutenberg sta per scegliere il primo titolo da stampare quando pussa alla porta della sua stamperia Dio in persona consegnandoli un’autobiografia manu-scolpita di suo pugno e chiede a Gutenberg di pubblicarla. L’editore sa bene cosa cerca il pubblico in un libro e cercherà di trasformare quello che lui considera un insieme di storie scollegate e bizzarre in un vero e proprio best seller: La Bibbia. Un vero e proprio musical comico che lascerà il pubblico senza fiato. L’eterna lotta tra Potere Divino e Quarto Potere sta per prendere forma.
Germania 1455. Johann Gutenberg sta per scegliere il primo titolo da stampare quando pussa alla porta della sua stamperia Dio in persona consegnandoli un’autobiografia manu-scolpita di suo pugno e chiede a Gutenberg di pubblicarla. L’editore sa bene cosa cerca il pubblico in un libro e cercherà di trasformare quello che lui considera un insieme di storie scollegate e bizzarre in un vero e proprio best seller: La Bibbia. Un vero e proprio musical comico che lascerà il pubblico senza fiato. L’eterna lotta tra Potere Divino e Quarto Potere sta per prendere forma.
Quando e Dove
Teatro Giuditta Pasta

venerdì, 22. febbraio
21:00
Info
- CALABRESE SCUDA VAGNARELLI
- AGIDI
- LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA
Spettacoli Consigliati (2)
SKETCH IN THE CITY
con LE SCEMETTE di Giovanna Donini e Viviana Porro
collaborazione ai testi R.Carretto, A. Ierse, L.Magni, C.Marseglia, N.Puma, A.Sarno
In “Sketch in the city” le Scemette propongono sketch, autoconclusivi, della migliore tradizione teatrale che rappresentano in modo satirico e irriverente la vita quotidiana delle donne, facendo leva su stereotipi e cliché sempre attuali per rappresentare il bello delle donne tra virtù e nonsense. Ritmo, battute, gag, colpi di scena caratterizzano le mini storie che queste versatili comiche portano in scena per parlare, in modo satirico, irriverente e, a volte, politicamente scorretto, dei vizi e difetti delle donne della società contemporanea.
collaborazione ai testi R.Carretto, A. Ierse, L.Magni, C.Marseglia, N.Puma, A.Sarno
In “Sketch in the city” le Scemette propongono sketch, autoconclusivi, della migliore tradizione teatrale che rappresentano in modo satirico e irriverente la vita quotidiana delle donne, facendo leva su stereotipi e cliché sempre attuali per rappresentare il bello delle donne tra virtù e nonsense. Ritmo, battute, gag, colpi di scena caratterizzano le mini storie che queste versatili comiche portano in scena per parlare, in modo satirico, irriverente e, a volte, politicamente scorretto, dei vizi e difetti delle donne della società contemporanea.
Prossimo evento08.03.2019 21:00
FINCHÈ SOCIAL NON CI SEPARI
con KATIA FOLLESA & ANGELO PISANI
Hai mai detto a tuo marito che non sopporti che la sera venga a letto con le calze antiscivolo? Sei mai riuscito a dire al tuo compagno che prima di baciarti al mattino dovrebbe lavarsi i denti? Molte coppie convivono non dicendosi le cose e il risultato è che la coppia scoppia. Angelo e Katia, coppia sul palco ma soprattutto nella vita, hanno scelto di dirsi tutto, anche le cose meno belle, e per farlo si sono affidati all’ironia che smorza i toni senza sminuire l’importanza di ciò che ci si dice.
Hai mai detto a tuo marito che non sopporti che la sera venga a letto con le calze antiscivolo? Sei mai riuscito a dire al tuo compagno che prima di baciarti al mattino dovrebbe lavarsi i denti? Molte coppie convivono non dicendosi le cose e il risultato è che la coppia scoppia. Angelo e Katia, coppia sul palco ma soprattutto nella vita, hanno scelto di dirsi tutto, anche le cose meno belle, e per farlo si sono affidati all’ironia che smorza i toni senza sminuire l’importanza di ciò che ci si dice.
Prossimo evento06.04.2019 21:00